Platanista gangetica Roxburgh, 1801

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997
Famiglia: Platanistidae Gray, 1846
Genere: Platanista Wagler, 1830
Italiano: Platanista del Gange
English: Ganges river-dolphin
Français: Dauphin du Gange, Sousouc
Deutsch: Gangesdelfine
Español: Delfine del Ganges
Descrizione
I platanisti del Gange e dell'Indo sono essenzialmente identici nell'aspetto. Hanno il muso lungo e appuntito caratteristico di tutti i delfini di fiume. I denti sono visibili sia sulla mascella superiore che su quella inferiore anche quando la bocca è chiusa. I denti degli animali giovani, sottili e ricurvi, sono lunghi quasi due centimetri e mezzo, anche se con l'età tendono a subire sostanziali cambiamenti, divenendo, negli adulti, dei dischi piatti, squadrati ed ossei. L'estremità del muso si volge all'indietro all'estremità. La specie è priva della lente oculare del cristallino, cosa che la rende effettivamente cieca, sebbene possa ancora essere in grado di distinguere l'intensità e la direzione della luce. I movimenti e la caccia vengono effettuati grazie all'ecolocazione. Il corpo, di colore brunastro, si fa più robusto nel mezzo. La specie ha solamente una piccola massa triangolare al posto della pinna dorsale. Le natatoie e la coda sono sottili e grandi rispetto alle dimensioni del corpo, che sono di circa 2-2,2 metri nei maschi e 2,4-2,6 m nelle femmine. L'animale più vecchio registrato era un maschio di 28 anni di 199 centimetri di lunghezza. Le femmine adulte mature sono più grandi dei maschi. Il dimorfismo sessuale si spiega con il fatto che dopo che le femmine raggiungono circa 150 cm, il loro rostro continua a crescere, raggiungendo una lunghezza approssimativa di 20 cm, mentre quello dei maschi smette di crescere. Dei piccoli sono stati osservati tra gennaio e maggio e sembra che vivano con la madre solamente per pochi mesi. Si pensa che la gestazione sia approssimativamente di 9-10 mesi.
Diffusione
Vive principalmente nei fiumi Gange e Brahmaputra e nei loro affluenti in India e Bangladesh, mentre il platanista dell'Indo vive nel fiume Indo, in Pakistan. Dagli anni '70 fino al 1998 vennero considerati specie separate, ma nel 1998 la loro classificazione venne cambiata, trasformando le due specie in due sottospecie di una singola specie.
Sinonimi
= Delphinus gangetica (Roxburgh, 1801) = Plantanista gangetica (Roxburgh, 1801).
Bibliografia
–"Platanista Wagler 1830 (toothed whale)". Fossilworks.
–Smith, B.D. & Braulik, G.T. (2017). "Platanista gangetica". IUCN Red List of Threatened Species. 2017.
–Indus river dolphin. worldwildlife.org.
–"Declaration of Gangetic Dolphin as National Aquatic Animal" (PDF). Government of India – Ministry of Environment, Forest and Climate Change. 10 May 2010.
–"Gangetic river dolphin to be city animal of Guwahati". The Times of India. 6 June 2016.
–"The Official Web Gateway to Pakistan". pakistan.gov.pk. Archived from the original on 28 November 2016.
–Kinze, C.C. (2000). "Rehabilitation of Platanista gangetica (Lebeck, 1801) as the valid scientific name of the Ganges dolphin". Zoologische Mededelingen. National Museum of Natural History. 74: 193-203.
–Pilleri, G.; G. Marcuzzi & O. Pilleri (1982). "Speciation in the Platanistoidea, systematic, zoogeographical and ecological observations on recent species". Investigations on Cetacea. 14: 15-46.
–Braulik, G. T.; Barnett, R.; Odon, V.; Islas-Villanueva, V.; Hoelzel, A. R.; Graves, J. A. (2015). "One Species or Two? Vicariance, Lineage Divergence and Low mtDNA Diversity in Geographically Isolated Populations of South Asian River Dolphin". Journal of Mammalian Evolution. 22 (1): 111-120.
–Rice, DW (1998). Marine mammals of the world: Systematics and distribution. Society for Marine Mammalogy.
–"Susu, the blind purpoise ... in the Ganges River, blind porpoise of Asia". The New Book of Knowledge, Grolier Incorporated. 1977., page 451 [letter A] and page 568 [letter S].
–Braulik, G. T.; Barnett, R.; Odon, V.; Islas-Villanueva, V.; Hoelzel, A. R.; Graves, J. A. (2014). "One Species or Two? Vicariance, Lineage Divergence and Low mtDNA Diversity in Geographically Isolated Populations of South Asian River Dolphin". Journal of Mammalian Evolution. 22 (1): 111-120.
–"South Asian river dolphin (Platanista gangetica)". EDGE. Retrieved 26 July 2011.
–Herald, E. S.; Brownell Jr, R. L.; Frye, F. L.; Morris, E. J.; Evans, W. E.; Scott, A. B. (12 December 1969). "Blind River Dolphin: First Side-Swimming Cetacean". Science. New Series. 166 (3911): 1408-1410.
–Kasuya, T. (1972). "Some information on the growth of the Ganges dolphin with a comment on the Indus dolphin" (PDF). Sci. Rep. Whales Res. Inst. 24: 87-108.
–Boris Culik. "Platanista gangetica (Roxburgh, 1801)". CMS Report. Archived from the original on 11 June 2011. Retrieved 24 July 2011.
–Swinton, J.; W. Gomez & P. Myer. "Platanista gangetica". Animal Diversity Web. Retrieved 24 July 2011.
–"The Whale and Dolphin Conservation Society". Retrieved 24 July 2011.
–"Ganges River Dolphin (Platanista gangetica gangetica)". Dolphins-World. Retrieved 29 May 2018.
–"Indus River Dolphin (Platanista gangetica minor)". Dolphins-World. Retrieved 29 May 2018.
–Herald, Earl S.; Brownell, Robert L.; Frye, Fredric L.; Morris, Elkan J.; Evans, William E.; Scott, Alan B. (1969). "Blind River Dolphin: First Side-Swimming Cetacean". Science. 166 (3911): 1408-1410.
![]() |
Data: 16/11/2009
Emissione: Emissione congiunta India- Filippine Stato: India Nota: Emesso in se-tenant in un foglietto di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 04/03/1991
Emissione: Animali in pericolo di estinzione Stato: India |
---|
![]() |
Data: 17/07/2011
Emissione: Animali rari nel Bangladesh Stato: Bangladesh |
---|
![]() |
Data: 23/07/2018
Emissione: Vita nel mare - Delfini Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 16/11/2009
Emissione: Emissione congiunta India-Filippine Stato: Philippines Nota: Emesso in se-tenant in un foglietto di 2 v. diversi e due appendici senza valore |
---|
![]() |
Data: 30/04/2012
Emissione: Delfini Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 31/08/2005
Emissione: Mammiferi Stato: Nepal Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie x 4 |
---|
![]() |
Data: 24/04/1982
Emissione: Serie vita selvaggia: delfino dell'Indo Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 24/04/1982
Emissione: Serie vita selvaggia: delfino dell'Indo Stato: Pakistan |
---|
![]() |
Data: 14/09/2008
Emissione: Anno internazionale del Delfino Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/09/2013
Emissione: I delfini Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 08/08/2014
Emissione: Fauna - I Delfini Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1986
Emissione: 1 Asarfi - 25° anniversario del WWF Stato: Nepal Nota: In oro - 31,1 gr - Coniatura nota 5.000 pezzi |
---|